L’alta cucina in scena a Jesolo Gourmet Festiva: appuntamenti da non perdere

9-11 E 16-18 MAGGIO JESOLO GOURMET FESTIVAL

 

 

 

Quando l’alta cucina incontra una delle località di mare italiane più apprezzate il successo è garantito! 

Jesolo Gourmet Festival prevede due weekend di alta cucina in riva al mare per degustare l’eccellenza gastronomica italiana in tutte le sue sfaccettature.

L’evento, in programma dal 9 all’11 e dal 16 al 18 maggio mette insieme dodici chef stellati, sei serate esclusive e altrettante cene d’autore in alcuni dei migliori ristoranti della celebre località balneare veneta.

 

 

 

 

Organizzato dal Comune di Jesolo e dal Consorzio JesoloVenice, con la collaborazione di Globetrotter Gourmet, il festival vuole valorizzare la cucina d’autore e l’offerta turistica locale. Marco Colognese, Direttore Artistico dell’iniziativa, ha selezionato una squadra di chef capaci di raccontare la cucina italiana in tutte le sue sfumature.

 

 

I protagonisti di Jesolo Gourmet Festival

 

Venerdì 9 maggio 

  • Alessandro Breda, chef del ristorante-museo Gellivs* (Oderzo, Treviso) che a Terrazza Aurora by Hotel Aurora porterà in scena “L’alta cucina classica”
  • Andrea Leali di Casa Leali* (Puegnago del Garda, Brescia) che presenterà “La freschezza in cucina” al Ristorante da Omar. 

 

Sabato 10 maggio

  • Al Traghetto, Giacomo Devoto della Locanda de Banchieri* (Fosdinovo, Massa-Carrara) creerà un menu tra sapori marini e influenze appenniniche con “La Lunigiana e il mare”.
  • Rosemar Fine Restaurant – Hotel delle Rose Terry Giacomello creerà un percorso culinario intitolato “La creatività fuori dagli schemi”.

 

Domenica 11 maggio 

  • Emanuele Scarello di Agli Amici** (Udine) sarà al Terrazzamare Marcandole al Mare con “Croazia, Udine, Venezia” per raccontare la gastronomia di tre territori.
  • Salvatore Morello dell’Inkiostro* (Parma) porterà al Ristorante da Guido “La sintesi di una visione internazionale”, un menu che deriva dalla sua esperienza in diversi ristoranti europei.

     

 

 

 

Venerdì 16 maggio 

  • Stefania di Pasquo della Locanda Mammì* (Agnone, Isernia), che al Country House Salomè proporrà il menu “Il Molise esiste, eccome!”.
  • Al Puro Cucina Autentica – Falkensteiner Hotel & Spa Jesolo Leandro Luppi della Vecchia Malcesine* (Malcesine, Verona) delizierà i palati dei commensali con piatti lacustri “La bellezza del Garda”.

 

sabato 17 maggio 

  • Maurizio Bufi de Il Fagiano* (Gardone Riviera, Brescia) al Flora – Cucina, Bottega, Vino, che introdurrà i miscelati a tavola con “Il vegetale incontra la mixology”
  • Daniele Lippi dell’Acquolina** (Roma), che al ristorante Amarmio – Hotel Casa Bianca al Mare racconterà nel piatto il suo “Puro Mediterraneo”. 

 

Domenica 18 maggio 

  • Lionello Cera di Antica Osteria Cera** (Campagna Lupia, Venezia) – offrirà, al Jolà Emotional Cuisine, un percorso dedicato alle specialità del mare Adriatico intitolato “La grande cucina di pesce”
  • Andrea Impero di Elementi Fine Dining* (Perugia), che da Rossi Restaurant presenterà la sua proposta “Oltre la stagionalità dedicata al patrimonio alimentare umbro.

 

 

 

Ma il festival non è solo fine dining: spazio anche a degustazioni guidate e approfondimenti per gli operatori del settore. Insieme a Adua Villa, giornalista e sommelier, si scopriranno eccellenze vitivinicole che accompagneranno i piatti stallati, come la rete del Pinot Bianco nel Collio, e si esplorerà il gusto unico dell’Aceto Balsamico di Ciliegia di Cerasus Sanguine, perfetto mix tra food e arte. Un prodotto che ho avuto il piacere di assaggiare in un risotto abbinato a del formaggio e che ho trovato unico ed irresistibile.

 

A chiudere in dolcezza, la storica Pasticceria Pinel, da oltre 100 anni simbolo dell’artigianalità dolciaria jesolana.

 

Jesolo Gourmet Festival si preannuncia come un’occasione unica per vivere il meglio dell’alta cucina, in un contesto elegante e suggestivo. Un appuntamento imperdibile per appassionati di food, gourmet e addetti ai lavori.

 

 

 

 

Come prenotare Jesolo Gourmet Festival

 

Per le prenotazioni sarà sufficiente inviare una mail all’indirizzo info@jesolovenice.com, specificando la serata e il ristorante di interesse.

 

 

 

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System