L’intelligenza Artificiale al servizio della cucina: vi presento LIFFO

LIFFO, IL ROBOT DA CUCINA CHE FUNZIONA CON L’AI

 

 

 

L’intelligenza artificiale in un robot da cucina: l’avreste mai immaginato?

In occasione del Fuorisalone 2025 ho avuto modo di partecipare alla presentazione di LIFFO, il robot da cucina intelligente e 100% Made in Italy che rivoluziona il modo di cucinare.

Pensate che è in grado di preparare in totale autonomia le vostre ricette preferite, senza bisogno di supervisione. Una vera e propria rivoluzione domestica per chi ha poco tempo da dedicare alla cucina, ma non scende a compromessi sul mangiar bene.

Un robot da cucina che abbraccia la convivialità, infatti è in grado di preparare fino a 8 porzioni: lui lavora e noi ci dedichiamo ai nostri ospiti!

Per me è stata un’occasione unica per vedere LIFFO in azione e scoprire da vicino come cambierà il concetto di cucinare.

 

 

 

 

 

 

LIFFO: un’idea visionaria, una rivoluzione concreta

 

Dietro LIFFO c’è la visione di Massimiliano Delsante (founder e co-CEO Robomagister), che oltre dieci anni fa ha immaginato un futuro in cui la tecnologia potesse portare l’eccellenza culinaria nelle case di tutti. 

Questa visione si è concretizzata grazie alla startup emiliana Robomagister, fondata da Massimiliano Delsante e Stefano Pedrazzi, dando vita a un robot da cucina che fonde intelligenza artificiale e tradizione italiana.

Un team di trenta professionisti  tra cui esperti in elettronica, robotica e meccanica, ha messo in campo competenze tecniche, creatività e inventiva per creare un elettrodomestico davvero rivoluzionario, pensato per essere adatto a tutti. 

La qualità non è più un lusso per pochi. LIFFO è uno strumento pensato per chi ama sperimentare, per chi sogna una cucina creativa ma senza limiti di tempo, per chi vuole unire genuinità, sostenibilità e innovazione nella vita quotidiana.

Il suo creatore, Massimiliano Delsante, dichiara infatti: “Non stiamo semplicemente facilitando la cucina, ma stiamo democratizzando l’alta gastronomia.”

 

 

 

 

LIFFO: da dove deriva il suo nome?

 

Il suo nome è davvero curioso.

Proprio per sottolineare l’anima profondamente italiana di questo progetto rivoluzionario, il robot parla il dialetto reggiano: "Liffo", infatti, significa esattamente piatto gustoso; niente di meglio per descrivere il buongustaio, colui che ama il cibo e cultura del cibo.

 

 

Come funziona LIFFO, il robot da cucina rivoluzionario

 

LIFFO è pensato per adattarsi ai propri gusti e alle proprie abitudini. 

Grazie alla sua tecnologia avanzata di Intelligenza Artificiale, è in grado di riconoscere gli ingredienti, apprendere le proprie ricette preferite e riproporle ogni volta che lo si desidera, con risultati sempre impeccabili.

È dotato di un sistema di raffreddamento integrato che conserva gli ingredienti fino a 24 ore prima della cottura, per permetterti di organizzare la cucina in anticipo e senza stress. 

Questo robot da cucina è gestibile attraverso un’APP scaricabile su smartphone per poter programmare la preparazione dei piatti da remoto, secondo le esigenze di ognuno. Inoltre è possibile controllare il processo di cottura in tempo reale grazie alla telecamera integrata, oppure mettere in pausa, posticipare o annullare una ricetta, ovunque voi siate.

La propria passione per la cucina è condivisibile tramite la community LIFFO, dove si possono scambiare idee, ricette e ispirazioni con altri utenti.

 

 

 

 

 

 

Un robot da cucina con importanti partnership

 

Un progetto ambizioso che si è concretizzato grazie a partnership prestigiose con realtà d’eccellenza nel mondo della cucina e della ricerca gastronomica:

 

  • Accademia Gualtiero Marchesi, che certifica la qualità del ricettario disponibile su LIFFO e firma alcune delle ricette iconiche dello Chef. Ecco del grande Maestro quali ricette troverete al suo interno: coniglio all’ischitana, crema di zucca e zenzero, risotto allo zafferano con cozze e zucchine, penne con asparagi e tartufo nero, baccalà mantecato.

 

  • Fratelli Desideri, per portare in casa tua piatti stellati perfettamente eseguiti con un sistema di automazione avanzata.

 

  • Casa Artusi, che permette di reinterpretare la tradizione gastronomica italiana con un tocco contemporaneo.

 

  • Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, per garantire un approccio sostenibile e innovativo nella selezione delle materie prime e nei modelli alimentari.

 

 

 

 

 

 

Come ordinare e quanto costa LIFFO

 

E per chi vuole essere tra i primi a entrare nel futuro, il preordine è già attivo su www.LIFFO.com e tramite una rete di Consulenti Specializzati, pronti a guidarvi con dimostrazioni dal vivo e incontri personalizzati. 

Chi prenota ora avrà accesso alla serie esclusiva, limitata e numerata di LIFFO. Le prime consegne sono previste per settembre 2025.

Il suo prezzo è di 2.985 Euro, 

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System