Il pane integrale con licoli: farlo in casa ha tutto un altro sapore

PANE INTEGRALE CON LICOLI, RICETTA DA PROVARE

 

 

 

Il pane integrale è una delle scelte migliori per chi desidera un’alimentazione sana e ricca di fibre. Quello che vi propongo oggi prevede come lievito il licoli, un lievito madre fatto in casa: il mio si chiama Miro e ha più di due anni. Panificare con questo tipo di lievito significa ottenere un prodotto con una maggior alveolatura, maggiori profumi e sapori ed una miglior digeribilità. 

 

 

Pane fatto in casa: quanti tipi ne esistono?

 

Il pane fatto in casa regala sempre grandi soddisfazioni

Grazie alle sue numerose varianti e tecniche di preparazione, si possono ottenere prodotti unici e dal sapore autentico. Dalla croccantezza del pane misto semola alla ricchezza del pane con farina multicereali, fino alla delicatezza del pane con lievitazione notturna, ogni tipologia di pane offre un’esperienza gustativa differente.

 

 

Come arricchire il pane integrale

 

Potrete arricchire il vostro pane integrale con noci, semi di zucca o di girasole, ma anche con spezie a piacere o, perché no, anche un pizzico di peperoncino tritato potrebbe avere il suo perché.

Starà a voi scegliere come renderlo ancora più accattivante. 

 

 

Il pane: tecniche per la sua preparazione

 

Esistono anche metodi di cottura particolari, come il pane in pentola, che garantisce una crosta perfetta, o tecniche tradizionali come il pane con biga, un pre impasto che si prepara il giorno precedente e che conferisce leggerezza e aroma intenso o con autolisi, come in questo caso. Non possiamo poi dimenticare le Mantovane, un grande classico della panificazione italiana nel cui impasto è previsto il burro, dal sapore inconfondibile e dalla consistenza fragrante.

 

Oggi però concentriamoci sul pane integrale, buono davvero per tutti.

Provate a prepararlo ed imparerete ad apprezzarlo!

 

 

 

 

 

INGREDIENTI

200 gr. di farina integrale

100 gr. di farina 0

50 gr. di farina di avena

220 acqua per autolisi

50 gr. di licoli rinfrescato

13 gr. di sale fino

 

Olio EVO

Semola per spolvero

 

PROCEDIMENTO

Per l’autolisi

Unire i tre tipi di farine e amalgamare. Aggiungere 150 gr. di acqua tiepida e mescolare fino ad ottenere un impasto grezzo dove la farina dovrà essere completamente bagnata dall’acqua.

Lasciar riposare coperto da pellicola per almeno un’ora.

 

Aggiungere il licoli rinfrescato e amalgamare. Unire poco alla volta l’acqua rimanente e, per ultimo, il sale.

Lavorare fino a completa incordatura.

 

Trasferire l’impasto in una ciotola oleata e praticare un giro di pieghe: dai bordi tirare un po’ di pasta verso l’esterno e poi ripiegare verso il centro. Ripetere l’operazione in più punti del bordo.

 

Coprire con pellicola e ripetere nuovamente ogni ora per 3 volte.

 

Trasferire l’impasto in frigorifero (con le pieghe nella parte sottostante) per 18 ore all’interno di un cestino da lievitazione rivestito di un tovagliolo cosparso di semola. Coprire con un telo.

 

Estrarre l’impasto e farlo riposare per circa 4-5 ore fino a quando sarà quasi raddoppiato.

 

Praticare un taglio a croce nel centro dell’impasto e spruzzare con un po’ di acqua calda.

 

Cuocere nella friggitrice ad aria Satisfry Air & Grill Multicooker di Russell Hobbs con il programma cottura al forno a 230°C, che prevede un riscaldamento, per 15 minuti.

Abbassare la temperatura a 200°C e proseguire la cottura per 30 minuti.

Abbassare nuovamente la temperatura a 190°C e cuocere per altri 10 minuti, poi spegnere la friggitrice, aprire a spiffero per altri 10 minuti.

Trasferire il pane su di una gratella e farlo raffreddare completamente prima di tagliarlo.

 

 

Amica in cucina

 

Fare il pane in casa per me è sempre un piacere, ma a volta capita che sono di fretta e, se il tempo stringe, devo accelerare i tempi e il forno di casa sicuramente ci mette di più a scaldarsi rispetto ad una friggitrice ad aria.

Ecco quindi che l’altro giorno dovevo uscire e allo stesso tempo dovevo cuocere la pagnotta che con tanto amore avevo curato sin dal giorno precedente.

La soluzione l’ho trovata in un attimo: Satisfry Air & Grill Multicooker di Russell Hobbs, posizionata sul mio piano della cucina è sempre pronta a venirmi in aiuto e così l’ho utilizzata per cuocere il mio pane con risultati davvero soddisfacenti.

Dotata di numerosi programmi è un piccolo elettrodomestico che uso spesso: dalla cottura delle verdure a quella degli hamburger, dalle patate saporite alla cottura delle cosce di pollo, che sembrano cotte alla griglia.

Anche i bigné faccio spesso nella friggitrice. Non ci crederete ma vengono benissimo!

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System