I cracker di riso senza glutine: snack leggero e gustoso, buono per tutti!

RICETTA CRACKER DI RISO CON PAPRIKA SENZA GLUTINE

 

 

Ormai da tempo i cracker di riso senza glutine non sono soltanto una valida alternativa ai classici per chi soffre di celiachia, ma un’opzione golosa per chi celiaco non è, per tutti coloro che vogliono uno snack leggero e croccante.

Sono uno spuntino sano e gustoso, uno spezza fame per ogni momento della giornata.

 

Perché preparare i cracker di riso senza glutine?

 

  1. Sono senza glutine e leggeri: ideali per chi deve evitare il glutine, ma anche per chi vuole uno spuntino facilmente digeribile.
  2. Sono croccanti e versatili: perfetti da soli, con formaggi, hummus o guacamole, ma queste sono solo alcune idee.
  3. Contengono pochi ingredienti: hanno una base di riso, acqua, olio, sale e non contengono conservanti perché fatti in casa.

 

 

Come integrarli nella propria alimentazione

 

I cracker di riso senza glutine sono buoni da sgranocchiare quando se ne sente la voglia, ma si possono consumare anche a colazione con un velo di marmellata (se non avete messo delle spezie!) e sono perfetti per antipasti sfiziosi, magari accompagnati a salse fatte in casa, come la salsa allo yogurt, la salsa tonnata, solo per citarne alcune.

Sono pratici da portare in borsa e ideali per una pausa salutare ovunque vi troviate.

Da me appena fatti non sono stati abbinati a niente perché sono spariti in un attimo ed io sono già pronta a rifarli!

 

 

Insomma, sia che seguiate una dieta senza glutine per necessità o per scelta, i cracker di riso senza glutine sono uno snack versatile e gustoso.

 

Vi consiglio di dare un’occhiata anche a quelli con lenticchie rosse, buoni da impazzire!

 

 

 

 

 

 

INGREDIENTI

100 gr. di farina di riso

150 gr. di acqua fredda

2 cucchiai di olio EVO

Paprika piccante

 

Olio per friggere

 

 

PROCEDIMENTO

In una ciotola mettere la farina, aggiungere l’acqua e l’olio e mescolare bene con una forchetta fino ad ottenere un impasto ben amalgamato e liscio.

 

Riempire un dispenser per impasti (in alternativa utilizzare un cucchiaio) e disporre l’impasto in piccole porzioni dando una forma rotonda.

 

Cospargere di paprika e cuocere per circa 15 minuti in forno caldo a 180°C girando i cracker a metà cottura.

Friggere in olio bollente per qualche minuto e disporre su carta assorbente.

 

Lasciar raffreddare completamente i cracker di riso prima di degustarli.

 

 

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System