Le frittelle con crema pasticcera: evviva il carnevale!

FRITTELLE CON CREMA PASTICCERA: DOLCE CARNEVALE

 

 

 

Se c'è un dolce che richiama immediatamente festa e tradizione, sono senza dubbio le frittelle con crema pasticcera. Soffici, dorate e ripiene di una crema vellutata profumata al limone, queste piccole delizie conquistano al primo morso. Sono dolcetti di Carnevale che regalano momenti di pura goduria e di allegria, perfetti da gustare in maschera, ma anche senza!

Il Carnevale è la festa più colorata e divertente dell'anno, e cosa c'è di meglio che celebrarlo con i dolci di Carnevale? Tra fritti dorati e ripieni golosi, ogni regione d'Italia ha le sue specialità irresistibili: dalle classiche chiacchiere alle soffici castagnole, dalle graffe agli struffoli o dai bomboloni ai tortelli passando per le deliziose frittelle ripiene di crema pasticcera, ogni morso è un’esplosione di gusto e tradizione.

Nella ricetta che ho preparato oggi vi invito a realizzare con me delle frittelle con crema per un successo assicurato.

Non vi resta che leggerla, procurarvi gli ingredienti e accendere i fornelli: preparatevi a friggere e lasciarvi avvolgere dal profumo irresistibile di queste bontà!

 

 

 

 

 

INGREDIENTI

Per l’impasto delle frittelle

75 gr. di farina 00

2 uova

50 gr. di latte

50 gr. di acqua

50 gr. di burro

1 pizzico di sale fino

 

Per la crema pasticcera

250 ml. di latte

2 tuorli

15 gr. di farina

50 gr. di zucchero semolato

La buccia di mezzo limone

1 pizzico di sale fino

 

1 Lt. di olio di arachidi

Zucchero a velo

 

 

PROCEDIMENTO

Per la crema pasticcera

Mescolare i tuorli con lo zucchero fino a renderli spumosi.

Unire la farina ed il sale e mescolare. Sportarsi un attimo dal fuoco per amalgamare bene.

 

Scaldare il latte con la buccia di limone fino a far sfiorare il bollore.

Eliminare la buccia e versare il latte sulle uova.

Cuocere la crema finché non si addensa.

 

Trasferire la crema in un contenitore e coprire con una pellicola per alimenti a contatto per evitare la formazione del velo in superficie.

Far raffreddare completamente.

 

Trasferire la crema in una siringa per pasticceria con beccuccio lungo.

 

 

Per l’impasto delle frittelle

In una pentola in acciaio mettere burro e acqua e farli sciogliere fino a sfiorare il bollore, spostarla dal fuoco e mettere in un solo colpo la farina ed il sale.

 

Mescolare bene e cuocere l’impasto per circa 5-6 minuti.

L’impasto è pronto quando sul fondo si formerà una leggera patina.

 

Trasferire il composto in una ciotola per farlo intiepidire.

 

Mescolare leggermente le uova in una ciotola a parte, solo per amalgamarle.

 

Aggiungere un uovo alla volta al composto e mescolare bene fino a farlo assorbire completamente. Aspettare ad aggiungere il successivo fino a quando il precedente non è ben amalgamato.

 

Scaldare l’olio fino a portarlo a circa 170-180°C e con l’aiuto di due cucchiaini versare poco composto nell’olio bollente. Non eccedere con le quantità perché potrebbe compromettersi la cottura.

 

Girare le frittelle su tutti i lati per una cottura uniforme e poi traferirle su carta assorbente.

Lasciar intiepidire, riempire di crema pasticcera e cospargere di zucchero a velo.

 

Le vostre frittelle con crema pasticcera sono pronte per essere gustate!

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System