Risotto con cavolo viola e pasta di salame: primo dal brillante colore!

RISOTTO CON CAVOLO VIOLA E PASTA DI SALAME


Il risotto al cavolo viola che ho preparato oggi abbina il suo sapore piuttosto dolce alla saporita pasta di salame rosolata con del rosmarino fresco e, per esaltare ulteriormente i due gusti, ho inserito un tocco di composta di pere, che si è contrapposta in maniera egregia anche al misto salato di frutta secca.
Il cavolo viola, appartenente alla famiglia dei cavoli cappuccio, può essere utilizzato crudo o cotto e permette di realizzare ricette creative grazie al suo brillante colore. Le sue sfumature violacee, che appaiono in cottura, lo rendono unico e perfetto per piatti importanti. Il risotto di oggi è uno di questi!

Volete sapere il risultato? A casa è già stato richiesto di prepararlo un’altra volta.

Sono soddisfazioni, vero?!



INGREDIENTI PER 4 PERSONE

300 gr. di riso Carnaroli (o Vialone nano)

1 cavolo viola

300 gr. di pasta di salame

1 scalogno

1 spicchio d’aglio

Brodo vegetale q.b.

½ bicchiere di vino bianco secco

½ bicchiere di aceto bianco

100 gr. di frutta secca mista salata

Composta di pere Rigoni di Asiago

1 rametto di rosmarino fresco

1 noce di burro

2 cucchiai di grana grattugiato

Olio extravergine d’oliva

Sale fino q.b.

PROCEDIMENTO

Tagliare sottilmente il cavolo rosso e metterlo a bagno in acqua fredda e poco aceto, lavarlo bene e sgocciolarlo. 

 
Tritare grossolanamente il misto salato (tenendo da parte 2/3 cucchiai per la decorazione).

Tritare lo scalogno e metterlo in una larga casseruola con un po' d'olio, far rosolare a fuoco dolce. Aggiungere il cavolo rosso, far insaporire e aggiungere qualche cucchiaio di acqua calda e far stufare. Regolare di sale. 

Unire il riso e farlo tostare fino a quando diventa leggermente dorato. Saranno necessari alcuni minuti.

Spruzzare con il vino bianco e far evaporare. 

 
Unire il brodo caldo, poco alla volta, mescolando di tanto in tanto e portare a cottura il riso, regolando di sale.

Ci vorranno circa 15/17 minuti.

Nel frattempo rosolare lo spicchio d’aglio con il rametto di rosmarino, aggiungere la pasta di salame e cuocere per circa 5 minuti. (Foto 4)

Eliminare il rosmarino e l’aglio.

 
Al termine della cottura aggiungere la pasta di salame, il misto salato tritato, il burro e il grana e mantecare.

Lasciar riposare qualche minuto prima di servire.

Distribuire nei piatti e lasciar cadere 2 cucchiaini di composta alle pere per ogni piatto.

 

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System