Il nuovo menu di primavera del Ristorante Vesta: da provare!

VESTA FIORI CHIARI: NUOVO MENU PRIMAVERILE

 

 

Nel cuore di Brera, vivace zona milanese che profuma di storia e creatività, c’è un ristorante che ha saputo conquistare la città meneghina con la sua anima unica: Vesta. Inaugurato a settembre 2022, questo progetto gastronomico non è solo un luogo dove mangiare, ma un’esperienza unica da vivere. Un’esperienza che lascia il segno, ve lo posso assicurare.

 

La location è stata arredata con stile per creare un ambiente intimo ed elegante. Boiserie in ebano lucido, pietra naturale e ampie vetrate sono elementi capaci di creare un’atmosfera avvolgente.

Ispirato alla dea romana del focolare, Vesta è un ristorante che offre gusti moderni e mix tra tradizione ed innovazione, per regalare un’esperienza immersiva all’insegna di ottimi ingredienti lavorati a regola d’arte con grande creatività.

 

 

 

 

 

Ristorante Vesta: una sede suddivisa in 4 esperienze da provare

 

Da Vesta ogni ambiente racconta un’atmosfera diversa, offrendo un’esperienza su misura per ogni momento della giornata.

 

Il Déhors

Un vero e proprio salotto urbano con 57 posti tra bar e ristorante, affacciato su via Fiori Chiari e sull’ex chiesa di San Carpoforo. Perfetto per chi ama godersi un aperitivo all’aria aperta in una zona vivace della città.

 

La Main Hall

Il cuore pulsante di Vesta, con 60 coperti in un ambiente luminoso ed elegante. Il grande bancone bar in marmo nella parte centrale, mentre le vetrate e gli specchi amplificano lo spazio, creando un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per ogni occasione.

 

La Stanza Segreta

Un angolo esclusivo, nascosto dietro una parete mimetica. Con i suoi 14 posti, è l’ideale per cene intime, incontri riservati e momenti da ricordare. Un luogo che svela la sua magia soltanto provandolo.

 

Il Sottomarino

La sala più esclusiva di Vesta, pensata per eventi privati, cene con DJ set e after dinner raffinati. Può ospitare fino a 40 persone e vanta un avanzato sistema di aspirazione, per un comfort assoluto. Un’esperienza immersiva, perfetta per chi vuole vivere il ristorante fino a tardi.

 

 

Il menu di Vesta Milano

 

Il menu di Vesta, a cura dello Chef Giorgio Bresciani, affonda le radici nella tradizione, ma non rimane confinato esclusivamente alla cucina mediterranea: abbraccia sapori e suggestioni da tutto il mondo, creando un’esperienza culinaria ricca e sorprendente.

La proposta gastronomica si basa principalmente sui piatti di mare, con una selezione curata anche per chi ama la carne. Gli ingredienti, rigorosamente di stagione e di altissima qualità, vengono scelti con la massima attenzione per soddisfare una clientela esigente, alla ricerca non solo di sapori eccellenti, ma di un’esperienza culinaria unica e da ricordare.

 

Un menu che cambia con il ritmo delle stagioni, e quello primaverile – disponibile già dalla prossima settimana – promette di deliziare gli appassionati della buona cucina con nuove e raffinate proposte.

 

Eccolo nel dettaglio:

 

  • Sashimi di ricciola scottata, mizuna, sesamo, soia al katsuobushi
  • Scampi arrosto, piselli, limone
  • Tagliatelle di seppia alla brace, patate, fagiolini, pesto di basilico, olive taggiasche, pinoli
  • Fregola ai frutti di mare
  • Branzino cileno, agretti "AOP", guazzetto di crostacei, alga nori
  • Pavlova ai frutti esotici, meringa, cuore morbido ai frutti esotici, spuma al cocco
  •  

Pane e schiacciata, rigorosamente fatti nella cucina di Vesta, sono una coccola che accompagna i clienti durante tutto il pasto.

 

 

 

 

Il mio piatto preferito?

 

Difficile sceglierne uno soltanto!

 

Gli scampi arrosto mi hanno conquistata con la loro freschezza, esaltata dall’abbinamento raffinato con la crema di piselli e da un irresistibile tocco croccante.

Le tagliatelle di seppia sorprendenti con il loro legame alla tradizione ligure, un piatto dal carattere autentico che esalta al meglio i sapori del mare.

E poi il branzino: cotto alla perfezione, incredibilmente morbido e arricchito da un guazzetto di crostacei che ne intensifica il gusto in modo sublime. 

 

Durante il pranzo, ho avuto il piacere di incontrare Davide Ciancio, CEO e co-fondatore di Triple Sea Food. Ecco cosa racconta della filosofia che ha ispirato questo percorso gastronomico: "Questo menù celebra la primavera con autenticità e visione contemporanea. Unisce ingredienti d'eccellenza e un approccio semplice che parte dalle nostre radici mediterranee per aprirsi alle grandi culture gastronomiche del mondo. La ristorazione evolve attraverso esperienze che sappiano sorprendere e raccontare, puntando su qualità e verità del gusto."

 

"Abbiamo lavorato come squadra – spiega invece lo chef Giorgio Brescianiper creare una cucina che valorizza la materia prima senza sovrastrutture, mantenendo sempre l'essenza del gusto. In ogni piatto c'è un equilibrio fra tecnica e spontaneità, tra intensità e leggerezza. Il mare è il cuore del nostro menù: non solo il Mediterraneo, ma un mondo di eccellenze marine che dialogano con ingredienti stagionali e suggestioni internazionali. La semplicità è la nostra cifra, ma una semplicità colta e profonda, che si nutre di ricerca e rispetto della materia prima."

 

 

 

Vi ho incuriositi?

Provatelo, ma attenzione: non vi basterà una volta soltanto!

 

 

 

Ristorante Vesta

Via Fiori Chiari 1a - Milano

Tel. 0249500590

Aperto 7 giorni su 7 – dalle 12.00 alle 23.00

Copyright © Cucina & Svago 2017. Tutti i diritti riservati. Privacy Policy - Cookie Policy - Powered by Helmet Digital System